Il Comune di Como – Settore Cultura, Musei e Biblioteca, intende attuare interventi di sostegno e di valorizzazione dell'attività ordinaria di soggetti che operano in ambito culturale e che nel corso dell'anno 2022 abbiano arricchito l’offerta culturale cittadina, promossa in autonomia o in collaborazione con l'istituzione comunale.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono presentare domanda di contributo le associazioni ed enti non partecipati, né vigilati, né controllati dal Comune di Como, in possesso dei requisiti previsti dal bando e formalmente costituiti alla data del 31.12.2021, che svolgano in misura prevalente, in base a quanto previsto dallo Statuto e dall’Atto costitutivo, attività di produzione e promozione culturale senza finalità di lucro con sede legale ed operativa nel territorio del Comune di Como.
ATTIVITÀ AMMESSA AL CONTRIBUTO
È ammessa a contributo l'attività continuativa dei Soggetti indicati realizzata sul territorio comunale nel corso dell'anno 2022, riconducibile ai seguenti ambiti disciplinari:
- Musica, teatro, danza, spettacolo;
- Arti visive: pittura, scultura, installazioni, performance, street art, grafica, fotografia, audiovideo, design, cinema;
- Letteratura e poesia;
- Iniziative di promozione e valorizzazione di fondi archivistici e librari;
- Iniziative di valorizzazione del patrimonio museali, artistico, storico e architettonico cittadino;
- Eventi multidisciplinari e culturali non rientranti nelle altre voci
IMPORTO DEL CONTRIBUTO
Il contributo massimo richiedibile non potrà superare l'importo massimo di € 5.000,00 e comunque non potrà essere superiore al 50% dei costi sostenuti dal richiedente come risultante dal bilancio 2022. Il contributo assegnato potrà risultare inferiore alla cifra richiesta in funzione dell’esito della
valutazione del candidato.
TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le richieste di contributo dovranno pervenire al protocollo generale, esclusivamente a mezzo pec al seguente indirizzo: protocollo@comune.pec.como.it entro il termine perentorio delle ore 12.00 del 15 novembre 2023.
Le domande dovranno essere corredate da marca da bollo di euro 16,00, da assolvere in modalità telematica tramite il modello F24.
In alternativa il concorrente può acquistare la marca da bollo da euro 16,00 ed inserire il suo numero seriale all'interno della richiesta di contributo e allegare, obbligatoriamente copia del contrassegno in formato.pdf.
Nel caso in cui il soggetto richiedente sia esente dal pagamento dell’imposta di bollo, dovrà essere dichiarato il motivo di esenzione e la fonte normativa di riferimento.
Ai fini della verifica della data di presentazione della domanda, farà fede incontrovertibilmente la data e l’ora di protocollazione elettronica da parte del Sistema Informativo.
Le domande trasmesse al di fuori dei termini e con modalità differenti rispetto a quanto sopra indicato saranno considerate inammissibili.
Eventuali quesiti potranno essere inviati, entro le ore 12.00 del giorno 10.11.2023 alla seguente mail: cultura@comune.como.it
Modello A.1 - istanza di partecipazione
Modello A.2 - relazione attività 2022
Modello A.3 - tracciabilità flussi finanziari