Cos’è
Presso i Centri civici in cui è stato istituito l’URP decentrato è possibile ottenere un primo livello di informazione sui servizi comunali: ubicazione degli uffici, orario di apertura, procedimenti gestiti dagli uffici, iter della procedura e eventuale documentazione necessaria ad istruire la pratica di proprio interesse.
L’URP fornisce anche informazioni su eventi e attività promosse dall’amministrazione, chiarendo tipologia di evento, luogo e data, modalità di partecipazione.
Come funziona
Le informazioni possono essere fornite direttamente allo sportello, oppure contattando l’URP decentrato tramite telefono o e-mail.
In casi di particolare complessità o situazioni specifiche, l’URP decentrato rinvia all’ufficio competente, indicando al cittadino i recapiti del referente da contattare.
Quando le richieste del cittadino sono di competenza di altri Enti e non possano essere risolte direttamente l’Amministrazione comunale, l’URP decentrato orienta i cittadini verso l’interlocutore corretto (ASL, Provincia, CSU, ACSM ecc.).
Cosa serve
E’ sufficiente contattare lo sportello, direttamente, per telefono o tramite e-mail
Quanto costa
Il servizio è gratuito
Quanto tempo occorre
Il servizio è immediato
Dove e quando
Il servizio è disponibile nei seguenti Centri civici:
Ultimo aggiornamento: Sat Jun 04 11:54:31 CEST 2016