Cos'è
L'Autentica di firma è l'attestazione del fatto che una persona ha firmato un atto o un documento in presenza di un pubblico ufficiale incaricato: in questo modo si può affermare con certezza che la firma è autentica.
La sottoscrizione di atti rivolti alla Pubblica Amministrazione può essere autenticata da più soggetti:
- dal funzionario dell'Ufficio destinatario,
- da un Notaio o da un Cancelliere,
- dal Segretario Comunale o da altro Funzionario incaricato dal Sindaco (vedi anche scheda: Autocertificazione).
Come si fa
L'interessato si deve presentare allo sportello con il documento ancora privo della firma. Viene identificato dal funzionario e firma in sua presenza. A quel punto il funzionario appone la dichiarazione di autentica in calce al documento.
Cosa occorre
Documento identità valido
Quanto tempo occorre
Immediato
Quanto costa
- Euro 0,26 per rimborso stampati.
- L'eventuale imposta di bollo (euro 16,00) e i relativi diritti di segreteria (euro 0,52 per rimborso stampati) sono applicati per gli usi previsti dalla Legge.
Dove e quando
Il servizio è disponibile nei seguenti Centri civici:
- Albate, Muggiò, Trecallo
- Como Sud – Camerlata, Breccia, Rebbio, Prestino
- Como Nord – Monte Olimpino, Sagnino, Ponte Chiasso, Tavernola
- Camnago Volta
Solo in modalità domiciliare (per persone impossibilitate a muoversi e alla firma):
Ultimo aggiornamento: Sat Jun 04 11:53:39 CEST 2016