Cos'è
L'autenticazione delle copie è l’attestazione che una copia sia esattamente conforme all’originale.
Per gli atti da presentare alle Pubbliche Amministrazioni si può chiedere l’autenticazione a più figure:
- al pubblico ufficiale che ha emanato l'atto o presso il quale è depositato l'originale;
- al pubblico ufficiale a cui è destinato il documento,
- ad un Notaio o a un Cancelliere
- al Segretario Comunale od altro funzionario incaricato dal Sindaco.
In ogni caso, però, il cittadino può dichiarare sotto la propria responsabilità che la copia è conforme all'originale.
Come si fa
Il funzionario esamina l’originale e la fotocopia e scrive, in calce a quest’ultima, la dichiarazione di autenticità.
Cosa occorre
- documento di identità valido (solo per autentica della firma)
- originale e fotocopia del documento da autenticare
Quanto costa
- 0,26 Euro per diritti di segreteria.
- L’eventuale imposta di bollo (euro 16,00) e i relativi diritti di segreteria (euro 0,52) sono applicati per gli usi previsti dalla Legge.
Quanto tempo occorre
Immediato
Dove e quando
Il servizio è disponibile nei seguenti Centri civici:
- Albate, Muggiò, Trecallo
- Como Sud – Camerlata, Breccia, Rebbio, Prestino
- Como Nord – Monte Olimpino, Sagnino, Ponte Chiasso, Tavernola
- Camnago Volta
Solo in modalità domiciliare (per persone impossibilitate a muoversi e alla firma):
Ultimo aggiornamento: Sat Jun 04 11:51:32 CEST 2016