Istanze, petizioni e proposte

Cos'è

Tutti i cittadini, singoli o associati, possono presentare al Sindaco istanze, petizioni e proposte per promuovere interventi diretti alla migliore tutela degli interessi collettivi.
Il Sindaco e la Giunta comunale rispondono alle istanze, petizioni e proposte di propria competenza entro 60 giorni dalla loro presentazione.
Il Consiglio comunale, previo esame da parte della competente Commissione consiliare, discute le istanze, petizioni e proposte di propria competenza nei tempi e nei modi indicati nel proprio regolamento.

Istanza: è la domanda con cui i cittadini, singoli o associati, chiedono al Comune, relativamente a determinate questioni, di avviare un procedimento amministrativo.

Petizione: è l’iniziativa attraverso cui un gruppo di cittadini rappresenta al Comune una o più esigenze di interesse generale esistenti nel seno della comunità locale e ne chiede contestualmente il soddisfacimento;

Proposta: è l’iniziativa attraverso cui i cittadini, singoli o associati, collaborano nei confronti del Comune, sottoponendo allo stesso schemi, progetti e proposte di deliberazione.

 

Come si fa

Le istanze, petizioni e proposte devono essere consegnate all'ufficio Protocollo.

 

Normativa

D. Lgs. n. 267/2000

Statuto Comunale

Regolamento per il Consiglio comunale

 

Informativa trattamento dati personali

Ultimo aggiornamento: Wed May 19 17:15:59 CEST 2021

Pagine collegate

Fai una domanda Fai una segnalazione Aiutaci a migliorare