Cos’è
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi è un percorso di partecipazione con gli studenti delle scuole cittadine che consente di:
- sperimentare una partecipazione più attiva e consapevole alla vita della città attraverso il dialogo con gli Amministratori locali ai quali avanzare richieste e proposte;
- avvicinarsi alla cultura della partecipazione e della legalità;
- sostenere la formazione civica all’interno della scuola;
- creare e favorire relazioni di collaborazione e confronto tra ragazzi residenti in territori diversi della città.
Il percorso formativo (studio delle proposte, campagna elettorale, elezioni e seduta del Consiglio Comunale dei Ragazzi) viene realizzato in collaborazione con le scuole interessate e con l’Unicef di Como.
Chi può partecipare
Possono partecipare al Consiglio Comunale dei Ragazzi gli alunni delle secondarie di primo grado della città.
Come funziona
Il percorso del Consiglio Comunale dei Ragazzi viene avviato all’inizio dell’anno scolastico negli istituti interessati e trova il suo compimento in primavera (tipicamente nel mese di maggio), con le elezioni e la prima seduta del Consiglio Comunale dei Ragazzi.
Nelle classi coinvolte dal progetto i bambini imparano le funzioni e il ruolo del Consiglio comunale e sviluppano dei progetti da sottoporre al voto dei compagni e da presentare alla Giunta Comunale degli adulti. Ogni classe presenta una lista con un candidato sindaco e almeno 10 candidati consiglieri.
La scelta delle proposte avviene in analogia con le elezioni degli adulti: una volta individuate le proposte che si vogliono sottoporre a votazione (il programma elettorale) e composte le liste, si dà il via a un breve periodo di campagna elettorale. Le elezioni avvengono presso i plessi e, in base all’esito del voto, viene composto il Consiglio Comunale dei Ragazzi.
La lista con più voti esprime il Sindaco, che come per gli adulti nomina la Giunta. Consiglio Comunale, Sindaco e Giunta dei Ragazzi restano in carica per un anno.
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi si riunisce almeno una volta durante l’anno presso il Comune, per discutere le proposte da sottoporre alla Giunta Comunale. Le proposte approvate dal Consiglio Comunale dei Ragazzi vengono ratificate con una Deliberazione ufficiale del Comune di Como, con cui si propone alla Giunta di realizzare il progetto approvato dai ragazzi.
Documenti
Ultimo aggiornamento: Fri Dec 02 13:35:25 CET 2016