Stage e tirocini universitari

Cos’è

Esistono fondamentalmente due tipologie di stage e tirocini per universitari:

  • tirocinio curricolare, che prevede la gratuità (nessuna forma di retribuzione è prevista) e il riconoscimento di crediti formativi utili al completamento del curriculum dello studente in vista della Laurea;
  • tirocinio extracurricolare, destinato a studenti già laureati da un massimo di 12 mesi, soggetto a retribuzione massima di 400,00 euro al mese. Questa particolare forma di tirocinio viene attivata solo per esigenze straordinarie dei singoli uffici, che provvedono in autonomia alla campagna di selezione e reclutamento.

Il Comune di Como è disponibile come sede per stage e tirocini universitari, nei limiti delle disponibilità organizzative e finanziarie dell’Ente.

 

Come funziona

Stage e tirocini possono essere realizzati nel Comune di Como solo per gli studenti iscritti alle Università che hanno sottoscritto una specifica convenzione con il Comune, o laureati presso le stesse.

Gli uffici comunali intenzionati ad ospitare stage o tirocini provvedono in autonomia ad avanzare la propria offerta secondo le modalità indicate da ciascun ateneo nella convenzione (tipicamente utilizzando delle piattaforme online messe a disposizione dalle Università), indicando:

  • il tipo di profilo ricercato;
  • le mansioni che saranno attribuite;
  • il periodo richiesto per lo stage.

Gli studenti interessati sottopongono la propria candidatura e partecipano a un percorso selettivo che porterà ad individuare lo/la stagista da impegnare negli uffici. Al termine del periodo di stage gli uffici provvedono al rilascio della documentazione richiesta dall’Università per la certificazione di avvenuto stage.

 

Come si fa

Per presentare la propria candidatura per uno stage/tirocinio è sufficiente rispondere agli annunci presentati dal Comune di Como, secondo indicazioni dell’Università di appartenenza.

In alternativa è possibile proporre una propria candidatura spontanea direttamente agli uffici del Comune di Como, per tramite del Protocollo comunale.

Si fa presente che in nessun caso il Comune di Como è obbligato ad accettare le candidature presentate.

Ultimo aggiornamento: Thu Dec 22 14:54:52 CET 2016

Pagine collegate

Fai una domanda Fai una segnalazione Aiutaci a migliorare