Cos’è
Le assunzioni a tempo determinato e indeterminato avvengono tramite concorsi o selezioni pubbliche.
Le categorie di accesso sono così suddivise. A) B) B3) C) D) D3) e dirigenti.
I requisiti richiesti per accedere sono i seguenti:
- categorie A) e B) scuola dell’obbligo ed eventuale attestato specifico richiesto per il profilo da ricoprire.
- categoria C) diploma di maturità;
- categoria D) diploma di laurea;
L’accesso per le categorie A) e B) avviene tramite iscrizione nelle liste del Centro per l’Impiego di Como.
L’accesso per le categorie C) e D) avviene tramite concorsi o selezioni pubbliche.
Come funziona
L’Ufficio Risorse Umane sulla base delle esigenze dell’Ente predispone il Piano Occupazionale con il numero profilo e categorie da assumere.
I concorsi banditi vengono pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale, all’Albo pretorio del Comune e nella Sezione concorsi del sito.
Come si fa
Nel bando di concorso sono riportati:
- il numero dei posti da ricoprire e il profilo;
- i requisiti richiesti per l’accesso al profilo ricercato;
- la tipologia e i contenuti delle prove selettive;
- le modalità e i termini per iscriversi al concorso.
Per iscriversi a un concorso pubblico è sufficiente seguire le indicazioni riportate nel bando.
Informazioni e FAQ
E' possibile consultare l'elenco dei Bandi di Concorso Attivi e le FAQ, per trovare risposta alle domande più frequenti relative ai concorsi.
E' anche possibile richiedere di ricevere i Bandi di Concorso pubblicati dal Comune di Como, compilando il modulo allegato. La richiesta ha validità di un anno dalla data di presentazione.
Normativa
Regolamento sull'accesso agli impieghi