Cos’è
Gli studenti delle classi terza e quarta superiore devono svolgere obbligatoriamente un numero minimo di ore presso una realtà lavorativa disposta ad accoglierli e supportarli.
Tali percorsi vengono realizzati anche presso il Comune di Como, sotto la responsabilità della scuola di appartenenza.
Come funziona
L’alternanza scuola lavoro viene promossa dalle scuole superiori del territorio, che stipulano delle specifiche convenzioni con il Comune di Como e provvedono all’invio degli studenti.
Se gli uffici comunali hanno la disponibilità per seguire e supportare gli studenti, viene avviato il periodo di alternanza scuola-lavoro, durante il quale gli studenti vengono coinvolti nelle attività dell’Ente, con intensità differenziata a seconda del loro livello di preparazione/autonomia.
In ogni caso l’esperienza di alternanza scuola-lavoro non costituisce rapporto individuale di lavoro.
Come si fa
Per avviare uno studente ad un progetto di alternanza scuola/lavoro si consiglia di fare direttamente riferimento alla segreteria del proprio istituto scolastico; per ulteriori informazioni e per verificare se la propria scuola ha stipulato una convenzione con il Comune di Como è anche possibile contattare l’ufficio Risorse Umane ai recapiti qui a fianco.
Ultimo aggiornamento: Thu Feb 02 14:43:42 CET 2017