Cos’è
Dal 2004 il Comune di Como, promuove il bando Avviso pubblico per la concessione di contributi destinato ad associazioni, comitati ed altre organizzazioni che hanno sede e operano nel territorio comasco senza scopo di lucro, nel campo della cooperazione e della solidarietà internazionale.
Come funziona
Il bando viene pubblicato con cadenza annuale. Ogni anno le associazioni del territorio possono presentare un progetto in uno dei seguenti ambiti:
- soddisfacimento dei bisogni primari e salvaguardia della vita umana;
- autosufficienza alimentare;
- crescita economica, sociale e culturale dei paesi in stato di necessità;
- attuazione e consolidamento dei processi di sviluppo;
- miglioramento della condizione femminile e dell’infanzia;
- promozione del dialogo e dell’interscambio di valori tra comunità locali;
- comprensione di identità culturali diverse e diffusione di una maggior sensibilità verso i problemi e le condizioni di sottosviluppo presenti nel mondo.
Nel bando vengono dettagliate le caratteristiche dei progetti ammissibili.
Il Comune valuta i progetti e provvede a stilare una graduatoria, in base alla quale assegna dei contributi.
Chi può partecipare
Possono partecipare al bando le associazioni, i comitati e altre organizzazioni, regolarmente costituite, che:
- non abbiano fini di lucro;
- abbiano sede e attività nel territorio comasco (Como e provincia);
- siano iscritte ad un registro pubblico riconosciuto (es. registro delle associazioni del Comune di Como, registro del volontariato, registro provinciale delle associazioni senza scopo di lucro...);
- non abbiano contenziosi in corso con il Comune di Como.
Come partecipare
Nel periodo di selezione, il bando è pubblicato all’Albo Pretorio del Comune e in calce a questa pagina.
I progetti verranno valutati considerando sia l’esperienza del soggetto proponente (se ha già realizzato o partecipato a progetti di cooperazione internazionale) sia le caratteristiche del progetto (eventuale presenza e natura del partenariato sul territorio comasco e nel paese di destinazione, caratteristiche e durabilità nel tempo dell’intervento, caratteristiche degli interventi di sensibilizzazione sul territorio comasco, ecc.).
Ultimo aggiornamento: Mon Jul 03 14:27:56 CEST 2017