In questa sezione sono pubblicati i documenti riguardanti l'approvazione definitiva da parte del Consiglio Comunale (Deliberazione n. 31 del 20/04/2017) della classificazione acustica del territorio comunale ai sensi dell’art. 3 della L. R. 13/01.
La classificazione in zone acustiche costituisce uno strumento per definire obiettivi di qualità acustica da perseguire, attraverso la regolamentazione dell'attività urbanistico-edilizia, oltre che attraverso piani, interventi di risanamento specifici e provvedimenti urbanistici (adeguamento normativo) finalizzati al miglioramento del clima acustico.
La Classificazione Acustica del territorio comunale è redatta ai sensi dell'art. 2 della Legge Regionale n.13 del 10/08/2001 e della Delibera della Giunta Regionale n. 7/9776 del 12/07/2002 "Criteri tecnici per la predisposizione della classificazione acustica del territorio comunale".
La Classificazione Acustica è basata sulla caratterizzazione del territorio dal punto di vista degli usi, delle caratteristiche fisiografiche, della densità della popolazione insediata, delle attività presenti e delle previsioni urbanistiche e sui corrispondenti limiti massimi dei livelli sonori indicati dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 01/03/1991, integrati con quelli definiti dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14/11/1997, e degli altri provvedimenti emanati in attuazione della L. 447/95 “Legge quadro sull'inquinamento acustico”.
Il rispetto dei limiti massimi dei livelli sonori previsti per le diverse zone presuppone l'attuazione di quanto previsto dal P.G.T., dal P.U.T. e da Piani e Programmi di risanamento acustico.
Il rispetto di tali limiti all'interno delle diverse zone è quindi da considerarsi un obiettivo da conseguire e non corrisponde alla situazione esistente all'atto dell'adozione della Classificazione Acustica del territorio comunale.
Documentazione
Di seguito la Deliberazione n. 31 del 20/04/2017 di approvazione del nuovo Piano di Zonizzazione Acustica, con i relativi allegati.
Il 24 maggio 2017 l'annuncio dell'approvazione è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia.
La documentazione definitiva è resa disponibile per consultazione in formato cartaceo presso il settore Tutela dell'Ambiente ed è scaricabile sia in formato PDF sia in formato P7M: cliccare sull'icona corrispondente per scaricare il file desiderato.
Documento |
P7M | |
Delibera di approvazione | ![]() |
![]() |
Regolamento Applicativo | ![]() |
![]() |
Relazione Tecnica | ![]() |
![]() |
Relazione Tecnica - Allegato 1 | ![]() |
![]() |
Relazione Tecnica - Allegato 2 | ![]() |
![]() |
Tavola 1 | ![]() |
![]() |
Tavola 2 | ![]() |
![]() |
Tavola 3 | ![]() |
![]() |
Tavola 4_1 | ![]() |
![]() |
Tavola 4_2 | ![]() |
![]() |
Tavola 4_3 | ![]() |
![]() |
Tavola 4_4 | ![]() |
![]() |
Tavola 4_5 | ![]() |
![]() |
Tavola 4_6 | ![]() |
![]() |
Tavola 5_1 Azzonamento acustico | ![]() |
![]() |
Tavola 5_2 Azzonamento acustico | ![]() |
![]() |
Tavola 5_3 Azzonamento acustico | ![]() |
![]() |
Tavola 5_4 Azzonamento acustico | ![]() |
![]() |
Tavola 6 Sintesi Azzonamento acustico | ![]() |
![]() |