Cos’è
Presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) è possibile ottenere un primo livello di informazione su:
- servizi comunali: chiarisce come raggiungere gli uffici e informa sul loro orario di apertura, illustra i procedimenti gestiti dai singoli uffici, spiega l’iter della procedura di interesse del cittadino e fornisce l’eventuale documentazione necessaria ad istruire la pratica;
- informazioni su eventi e attività promosse dall’amministrazione: chiarisce la tipologia di evento, fornendo informazioni su luogo e data e modalità di partecipazione.
Come funziona
Il cittadino si rivolge semplicemente allo sportello e chiede ciò che vuole sapere: gli operatori dello sportello forniscono le indicazioni del caso. Se la domanda riguarda argomenti di particolare complessità, il personale prende nota della richiesta e, eseguita una verifica interna, ricontatta il cittadino e fornisce le informazioni richieste.
In caso di necessità, il personale dell’URP supporta il cittadino nella compilazione delle istanze e nella preparazione delle pratiche da presentare agli uffici comunali; in casi di particolare complessità o situazioni specifiche, l’URP rinvia all’ufficio competente, indicando al cittadino i recapiti del referente da contattare.
Nel caso in cui la richiesta del cittadino non sia di competenza del Comune, ma riguardi altri Enti (ASL, Provincia, CSU, ACSM ecc.), l’URP orienta i cittadini verso l’interlocutore corretto, fornendo un primo riferimento.
Come richiedere il servizio
Le informazioni possono essere fornite direttamente allo sportello, oppure contattando l’URP tramite telefono, fax, skype o tramite la piattaforma segnala.comune.como.it
Il servizio è disponibile anche presso i Centri civici di Albate, Muggiò e Trecallo, Como Sud e Como Nord.
Quanto costa
Il servizio è gratuito
Quanto tempo occorre
Il servizio è immediato; in caso di argomenti particolarmente complessi o specialistici si ricontatta il cittadino non appena ricevuta risposta dagli uffici.
Ultimo aggiornamento: Mon Feb 06 15:16:09 CET 2023