URP: attivazione codice PIN della Carta Regionale dei Servizi (CRS)

Il servizio è sospeso, in attesa di ripristino da parte di ATS.

 

Cos’è

Il PIN è un codice numerico che, abbinato alla Carta Regionale dei Servizi (CRS) o alla Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS), permette l’attivazione di una serie di utilità per il cittadino: è possibile accedere al fascicolo sanitario elettronico e a diversi servizi online della Regione.

Per ulteriori informazioni sulla CRS/TS-CNS e sui servizi che sono accessibili tramite di essa, è possibile fare riferimento al sito della Regione Lombardia.

 

Come si fa

È necessario recarsi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico, con la propria CRS/TS-CNS della Regione Lombardia: l’operatore provvederà ad associare e consegnare il pin.

Il Pin viene consegnato in due parti, con modalità differenti: una prima parte in cartaceo direttamente allo sportello, la seconda viene comunicata con una delle opzioni seguenti, a scelta del richiedente:

  • tramite SMS, oppure
  • tramite e-mail.

È possibile delegare un'altra persona per il rilascio del pin utilizzando il modulo allegato e la fotocopia della Carta di Identità di chi delega.

Nel caso di minorenni è necessario un documento di riconoscimento del minore.


Non è possibile ottenere il PIN online.

 

Quanto costa

Il servizio è gratuito.

 

Quanto tempo occorre

Il rilascio avviene in tempo reale.

 

Modulistica

 Delega rilascio PIN CRS/CNS per maggiorenni - PDF

 Richiesta rilascio PIN CRS/CNS per minorenni - PDF

Ultimo aggiornamento: Mon Nov 15 11:05:08 CET 2021

Pagine collegate

Fai una domanda Fai una segnalazione Aiutaci a migliorare