Il progetto individuato con CUP J19J21017340001 - M2C2I4.4.1 era stato inizialmente finanziato per € 6.395.872,00 con Decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dello sviluppo economico e del Ministro dell’economia e delle finanze n. 234 del 06/06/2020 "Riparto delle risorse previste dall'articolo 3 del DPCM 17 aprile 2019 alle Città ad alto inquinamento" nell’ambito del Piano Strategico Nazionale della Mobilità Sostenibile (PSNMS).
Il contributo doveva essere destinato all'acquisto di 10 bus full electric, adibiti esclusivamente al trasporto pubblico locale, e alle relative infrastrutture di ricarica sulla base delle disposizioni impartite dal medesimo D.P.C.M. del 17/04/2019.
La Giunta Comunale, con Deliberazione n. 286 del 20/11/2020, ha stabilito tra l’altro di trasferire l’importo del finanziamento statale al gestore del trasporto pubblico urbano CO.MO. FUN&BUS S.c.a.r.l., che avrebbe provveduto ad effettuare gli acquisti in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 3 comma 1bis del Decreto n. 234/2020.
In data 16/12/2021 veniva sottoscritta dal Comune di Como, da CO.MO. FUN&BUS S.c.a.r.l., ASF Autolinee S.r.l. e Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del Bacino di Como, Lecco e Varese la convenzione disciplinante le modalità di impiego, erogazione, rendicontazione e monitoraggio delle risorse assegnate. In particolare, l’art. 16 della predetta convenzione prevede tra gli obblighi a carico di CO.MO. FUN&BUS S.c.a.r.l., anche per il tramite di ASF Autolinee S.r.l., quello di redigere il Piano di investimento esecutivo, di cui all’articolo 3 del Decreto n. 234/2020, relativo alle forniture e alle infrastrutture di supporto, con il dettaglio del numero di autobus distinti per tipologia e delle infrastrutture da realizzare.
Successivamente con nota dell’Unità di Missione PNRR protocollo U.0003320, del 26/10/2023, registrata al protocollo comunale n.0134700-26/10/2023 è stato comunicato al Comune di Como che con nota n.prot. UDM PNRR MIT 2210 del 25 luglio u.s., la Direzione Generale Trasporto pubblico locale e regionale e la mobilità pubblica sostenibile ha comunicato all’Unità di Missione “che il CUP J19J21017340001, relativo ai progetti a legislazione vigente di cui al decreto interministeriale n.234/2020 del finanziamento statale nell’ambito del Piano Strategico Nazionale della Mobilità Sostenibile (PSNMS), che è di competenza attuativa del Comune di Como , è stato individuato come progetto PNRR per la quota di finanziamento pari ad € 5.200.000,00 per un target finale di n. 10 bus elettrici. Conseguentemente si è provveduto a caricare il CUP sul sistema ReGiS”.
Con Deliberazione n. 499 del 29/12/2023 la Giunta comunale ha preso atto che il CUP J19J21017340001 è stato individuato come progetto PNRR per la quota di finanziamento pari ad € 5.200.000,00 per un target finale di n. 10 bus elettrici, mentre la restante quota di €. 1.195.872,00 destinata alle infrastrutture di ricarica rimane nell’ambito del PSNMS.
In data 20/12/2023 ASF Autolinee S.r.l. ha sottoscritto con l’operatore economico aggiudicatario il contratto per la fornitura entro 240 giorni di 10 bus elettrici di cui 3 da 12 metri e 7 da 10 metri.
Il progetto individuato con CUP J19J22001880001 - M2C2I4.4.1 - è stato finanziato con Decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti n. 134 del 10.05.2022. Il Comune di Como risulta assegnatario di un contributo di € 6.138.041,00 per l’acquisto di autobus in numero minimo di 9, di cui n. 2 entro il 31.12.2024 (obiettivo PNRR obbligatorio) e delle relative infrastrutture di ricarica.
La Giunta comunale, con Deliberazione n. 22 del 17.02.2022, ha stabilito tra l’altro di utilizzare l’importo assegnato al Comune di Como pari a € 6.138.041,00 per l’acquisto di bus elettrici e delle relative infrastrutture di ricarica con la seguente suddivisione:
- € 5.138.041,00 per acquisto di 10 autobus elettrici adibiti al trasporto pubblico locale;
- € 1.000.000,00 per l’acquisto e installazione delle relative infrastrutture di ricarica.
Con la Deliberazione n. 129 del 20/04/2023 la Giunta Comunale ha approvato lo schema di convenzione tra Comune di Como, Co.mo. Fun & bus s.c.a.r.l., ASF autolinee s.r.l. e l'Agenzia per il trasporto pubblico locale del bacino di Como, Lecco e Varese per l'acquisto degli autobus elettrici e per la realizzazione delle relative infrastrutture di ricarica, mediante il finanziamento derivante dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
In data 8/06/2023 veniva sottoscritta dal Comune di Como, da CO.MO. FUN&BUS S.c.a.r.l., ASF Autolinee S.r.l. e Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del Bacino di Como, Lecco e Varese la convenzione disciplinante le modalità di impiego, erogazione, rendicontazione e monitoraggio delle risorse assegnate.
Il Comune di Como, al fine di poter incrementare ulteriormente il numero di autobus a trazione elettrica, con nota in data 19 ottobre 2023, ha chiesto alla Struttura di Missione PNRR presso il Ministero, in via preliminare, un parere in merito alla possibilità di destinare i fondi PNRR pari ad € 6.138.041,00 esclusivamente all’acquisto di autobus elettrici per un totale finale di 12 unità invece di 10.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con nota pervenuta al protocollo del Comune in data 14/11/2023 prot. n. 144579, in riscontro alla richiesta comunale del 19/10/2023 ha comunicato che la modifica richiesta (ossia la possibilità di utilizzare l’intero importo del contributo PNRR di € 6.138.041,00 esclusivamente per l’acquisto di autobus elettrici in numero di 12 unità invece che 10) sarebbe compatibile con le norme e la procedura relativa ai fondi PNRR e al DM n. 530/2021.
Il Comune di Como ha quindi avviato l’iter procedurale finalizzato a modificare formalmente l’utilizzo del contributo PNRR di € 6.138.041,00. Con Deliberazione n. 499 del 29/12/2023 la Giunta comunale ha preso atto della modifica dell’utilizzo del contributo PNRR di € 6.138.041,00 da destinare complessivamente ed esclusivamente all’acquisto dei bus elettrici per il trasporto pubblico locale in numero di 12 invece di 10.
Il contributo è stato destinato interamente all’acquisto degli autobus elettrici, le infrastrutture di ricarica saranno invece realizzate mediante l’utilizzo di altri finanziamenti.
In data 20/12/2023 ASF Autolinee S.r.l., in qualità di soggetto incaricato dalle parti dell’espletamento della gara per l’acquisto degli autobus elettrici, ha sottoscritto con l’operatore economico aggiudicatario il contratto per la fornitura entro 240 giorni di 12 bus elettrici di cui 6 da 12 metri e 6 da 10 metri.